top of page
chiara bosco.png

Luogo di nascita. Torino

Occhi. Marroni

Capelli. Castani

Altezza. 165 cm

Lingua madre. Italiano

Lingue. Inglese, Francese, Serbo-Croato

Skills.

Sport. Nuoto, danza, capoeira

CURRICULUM VITAE

 TELEVISIONE

2019-2020

Tu sì que vales, personaggio/ruolo ricorrente Nebula 

TEATRO

2020

Le cognate di M. Tremblay, regia di Maria Grazua Solano, produzione Associazione baretti di Torino in collaborazione con Almateatro

 

2019

La locandiera di C. Goldoni, regia Carlo Roncaglia, produzione Accademia Dei Folli, Torino


2018

Due Atti di Dissenso. La Firma di V.Havel, L'attestato di P. Kohoutinterpretazione e co-regia con F. Palumeri. Produzione Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini di Torino, Polo del 900, Doppeltraum Teatro

 

Prede. Provocazioni dalle Supplici di Eschilo, interpretazione. Produzione Unione Culturale Antonicelli di Torino

Stelle - Un'avventura cosmica, Ideazione, regia e interpretazione produzione Doppeltraum Teatro e Teatro Società

2017

Notturni al Sacro Monte - via crucis laica diretta da Claudio Montagna, produzione Teatro e Società


Tingeltangel - Omaggio a Karl Valentin, ideazione, regia e interpretazione; Produzione Doppeltraum Teatro

2014

Vita e sogni di Wolfgang Pauli, diretto da O. Corbetta, produzione Liberipensatori Paul Valéry, rassegna “Teatro e Scienza” Torino.
 

King Lear-ned da William Shakespeare (nel ruolo di Cordelia) Produzione Liberipensatori Paul Valéry, regia di Oliviero Corbetta.

Umane risorse regia F. Marabeti, produzione Doppeltraum Teatro.

2013

L'istruttoria, di Peter Weiss, lettura intergrale diretta da Mario Brusa, Giorno della Memoria, Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.

2011

Indicazioni stradali sparse per terra. Istantanee balcaniche per tre attori e un oboe, Produzione Doppeltraum Teatro, repliche a Torino, Carpi, Niš e Novi Sad (Serbia), Sarajevo (Bosnia)

È dunque assolutamente necessario morire, per Coro parlante e in collaborazione con Centro di semovente diretto da Claudio Canal, rassegna “Pasoliniana”, Torino

2010

La casa di Bernarda Alba, di G.Lorca diretto da Oliviero Corbetta “Le troiane” di Euripide diretto da Adriana Innocenti. Produzione Torino Spettacoli

2005

Orestea - Da Eschilo e Pasolini, diretto da Claudio Ottavi Fabbrianesi

 CINEMA

2015

Wasser Und Salz, Lungometraggio realizzato con richiedenti asilo in Germania, Regia Marco Pejrolo, Initiativkreis 8. Mai, Arbeitskreis Asyl, Mehrgenerationenhaus Langenau

2014

CSM – Cuori senza misura, Regia Marco Pejrolo, in collaborazione con Centro di Salute Mentale di Latisana (UD)

2013

Sogni loro, regia Marco Pejrolo, in collaborazione con Centro di Salute Mentale di Latisana (UD)

 FORMAZIONE 

2020

Masterclass Extreme Training with Cristina Pezzoli

2018

Masterclass The actor's dramaturgy in theory and practice con Eugenio Barba, Parvathy Baul, Wayan Bawan, Roberta Carreri, Elena Floris (Odin Teatret)

Clown Workshop con Guillermo Angelelli - Seminario annuale con il gruppo internazionale The Bridge of Winds, guidato da Iben Nagel Rasmussen (Odin Teatret), Gent, Belgio

Residenza di scambio internazionale Clastic, parte del collettivo teatrale internazionale Biloura

2016

Masterclass di voce Scuola Paolo Grassi Milano: Le dinamiche dell'espressione vocale nelle parole – LINKLATER a cura di Margarete Assmuth

2012

Laboratorio Lo spazio del monologo condotto da Beppe Rosso e Ornella Balestra (ACTI Teatri Indipendenti)

Stage intensivo di pedagogia teatrale condotto da Marco Pejrolo e Davide Di Palo presso ADK, Accademia d’Arte Drammatica di Ulm (Germania)

Atéliers teatrali condotti dalla Piccola Compagnia della Magnolia (Torino)

Stage Woyzek condotto da Claudio Morganti

Stage Moliere. La scuola delle mogli condotto da Valter Malosti (Teatro di Dioniso)

Scuola di Teatro Sergio Tofano di Torino, diretta da Mario Brusa (insegnanti: Anna Bonasso, Oliviero Corbetta, Santo Versace, Piera Cravignani, Rosalba Bongiovanni, Giulio Graglia, Roberto Freddi)

 

FORMAZIONE
Corso di Teatro diretto da Alfonso Cucurullo

bottom of page