




Luogo di nascita. Pavia
Occhi. Azzurri
Capelli. Biondi
Altezza. 170 cm
Lingua madre. Italiano
Lingue. Francese, Inglese
Skills. Canto
CURRICULUM VITAE
CINEMA E TELEVISIONE
2013
Miele, regia Valeria Golino. Ruolo: Carla
2011
Picnic in Gaza, regia Philippe Khzarian. Ruolo (in inglese): Rachele
2008
Sogno il mondo il venerdì, regia Pasquale Marrazzo. Ruolo: Luigia
2003
Carabinieri 3° edizione, episodio n° 17
1992
Puerto escondido, regia Gabriele Salvatores
TEATRO
2020
Sleepless, tre notti insonni, regia di Lorenzo Loris, Teatro Out Off Milano
2017
Pinocchio/Cenerentola di Joel Pommerat, regia Fabrizio Arcuri. CSS, Udine
2016
Lingua Madre – Mameloschn di Sasha Marianna Salzmann, regia Paola Rota. Short Theatre, Roma
Tropicana di Irene Lamponi, regia Andrea Collavino. Teatro della Tosse, Genova
2015
Materiali per una tragedia tedesca di Antonio Tarantino, regia Fabrizio Arcuri. CSS, Udine
2013
Il bell’Antonio di Vitaliano Brancati, regia Giancarlo Sepe. Lux T
Giorni felici di Samuel Beckett, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
2012
Franco V – Il piacere della disonestà di Friedrich Durrenmatt, regia Lorenzo Loris. Teatro Stabile delle Marche, Ancona
2011
L’Adalgisa di Carlo Emilio Gadda, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
2010
Gilda del Mac Mahon di Giovanni Testori, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
2009
Le serve di Jean Genet, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
2008
Un giorno d’estate di Jon Fosse, regia Valerio Binasco. Piccolo Eliseo, Roma
Bruciati dal ghiaccio di Peter Asmus Asmussen, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
2007
La serva amorosa di Carlo Goldoni, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
Spettri di Henrik Ibsen, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
2006
Il Trionfo dell’amore di P.C. de Marivaux, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
Una specie di storia d’amore - Pericolo memoria di Arthur Miller, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
2005
Salviamo i bambini di Renato Gabrielli, regia Sabrina Sinatti. CSS, Udine – Premio Extracandoni
2003
Vendutissimi di Renato Gabrielli, regia Renato Gabrielli. Ferdidurke Production/Sant’Arcangelo dei Teatri
2002
Giudici di Renato Gabrielli, regia Renato Gabrielli. Centro Teatrale Bresciano, Brescia
Note di cucina di Rodrigo Garcia, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
Mine–haha di Frank Wedekind, regia Marina Bianchi. Civica Scuola d’arte Drammatica, Milano
2001
Line di Israel Horowitz, regia Renato Sarti. Isole nella corrente, Milano
1999
Ritter, Dene e Voss di Thomas Bernhard, regia Lorenzo Loris. Out Off Milano e Festival dei Due Mondi, Spoleto
1998
La dolce ala della giovinezza di Tennesse Williams, regia Lorenzo Loris. Teatridithalia, Milano
Autunno Inverno di Lars Norèn, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
1997
Intrattenendo Sloane di Joe Orton, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
1996
I rifiuti, la città e la morte di Reiner Werner Fassbinder, regia di Elio de Capitani e Ferdinando Bruni. Teatridithalia, Milano
Il tempo e la stanza di Botho Strauss, regia di Elio de Capitani. RAI Radio Televisione Italiana, Milano
1993
Un uomo è un uomo di Bertold Brecht, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
1992
Tamburi nella notte di Bertold Brecht, regia Lorenzo Loris. Out Off, Milano
1991
Costruttori di imperi di Boris Vian, regia Lorenzo Loris, Out Off, Milano
Babar piccolo elefante operina di Francis Poulenc, regia Marina Bianchi. Teatro alla Scala, Milano
1990
Mrs Klein di Nicolas Wright, regia Marina Bianchi. Teatro di Porta Romana di Milano e Festival di Asti
1989
Cuccioli di Andrea Jeva, regia Giampiero Solari. Teatro di Porta Romana di Milano e Festival di Caracas
1988
Top girls di Caryl Churchill, regia Marina Bianchi. Teatro di Porta Romana, Milano
1985
Guglielmo Tell di Max Frisch, regia Marco Baliani. Teatro della Svizzera Italiana, Lugano
Maleducata, poesie Angela Scarparo. Coreografia Elena Callegari, regia Marina Bianchi. Out Off, Milano
1982
Madame de Sade di Yukio Mishima, regia Bruno Mazzali. Teatro Trianon, Roma
1981
Alla città di Roma di Gerolamo Rovetta, regia Giampiero Solari. Centro Teatrale Bresciano, Brescia
1980
Nozze di Cecov, Maiakovskij, Brecht, regia Carlo Cecchi/Giampiero Solari. Compagnia Teatro
1979
Così è se vi pare di Luigi Pirandello, regia Massimo Castri. Centro Teatrale Bresciano, Brescia
PUBBLICITÁ
2017
Conad – Campagna per il territorio