
Luogo di nascita. Palermo
Occhi. Marroni
Capelli. Castani
Altezza. 168 cm
Lingua madre. Italiano
Lingue. Inglese, Francese
Skills. Canto: Mezzo soprano
Sport. Scherma, Nuoto
CURRICULUM VITAE
PREMI
2018
Finalista Premio Hystrio alla Vocazione
FORMAZIONE
2018
Stage con Jan Klata, presso Atelier Magnolia. Torino
Stage con Tomi Janežič, Principles in Acting
Una sottile linea improvvisativa come antidoto contro la morte, stage con Claudio Morganti. Cinema Teatro Borsi di Prato
2015 - 2018
Diploma Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico
2014 – 2015
Corso di recitazione presso Teatro dell’Orologio di Roma con la Compagnia BluTeatro. Workshop all’interno del corso: Recitazione in versi con Enrico Zaccheo, Tecniche di base di improvvisazione con Rosa Masciopinto, Recitazione con Massimiliano Farau e Jeffrey Crockett, Commedia dell’arte con Michele Casarin
2013 – 2014
Laboratori di Antonio Giordano e Maurizio Spicuzza. Palermo
TEATRO
2018
Tiranno Edipo!, regia di Giorgio Barberio Corsett. Festival dei Due Mondi di Spoleto
Party Time di H. Pinter, regia di Valentino Villa. Teatro Studio E. Duse, Roma
2017
Le eccentricità di un usignolo di T. Williams, regia Paolo Costantini. Teatro India
Dracula di Bram Stoker, regia Tommaso Capodann. Teatro Cometa Off
Corsia degli incurabili di Patrizia Valduga, co-regia Francesca Melluso e Romina Colbasso. Teatro India di Roma - Festival Contaminazioni
Il Cavaliere del Pestello Ardente di F. Beaumont e J. Fletcher, regia Lorenzo Salveti. Festival dei
Due Mondi di Spoleto
Anatomia Tito di Heiner Muller, regia Marco Fasciana
2015 - 2016
Mask 3, regia Michele Monetta. Festival dei Due Mondi di Spoleto
Officina Teatrale a cura di Rodolfo di Giammarco, regia Massimiliano Farau. Teatro Belli, Roma
Pasolini: una vita al confine, regia Enrico Roccaforte. Teatro Montevergini, Palermo
2014
Donne di G. C. Kellett, regia Maurizio Spicuzza
Dì a Palermo, regia Antonio Giordano