top of page

Tra ieri, oggi e domani, ci accadono tantissime "cose", tantissimi eventi che ci spingono verso una direzione o l'altra. Per ogni "cosa" accaduta, noi produciamo decine di pensieri, ragionamenti, considerazioni che, a loro volta, producono una serie concatenata di domande e dubbi sul da farsi.

Tutto questo va ad influire sulle nostre scelte future, portando con sè sia gioie che paure, dimenticandoci di vivere il presente. Ed è proprio così che il tempo diventa contenitore di ciò che pensiamo di fare e non più lo strumento che ci permette di "fare" e di "agire" nel presente. 

La pratica della mindfulness permette di riportarci alla certezza del momento presente, ci ri-porta al qui ed ora. Queste pratiche orami divenute semplici e concrete, ci insegnano ad abbandonare le abitudini mentali negative per sostituirle con altre più utili. 

La mindfulness non è una predisposizione della personalità o del carattere, è un'abilità che si può apprendere e sviluppare attraverso semplici esercizi, attraverso la respirazione e il nostro corpo.

Aumenta la consapevolezza del momento presente, la concentrazione, la produttività e la serenità nell'affrontare la quotidianità. 

Esser-ci nel presente è la chiave per vivere giorno dopo giorno, senza essere preda degli eventi. 

Per apprendere queste tecniche, noi di Tempo Artistico abbiamo organizzato dei gruppi gestiti da Psicologhe professioniste, per sviluppare la propria capacità di concretezza, consapevolezza e concentrazione.

bottom of page