top of page
adolini_edited.png

Luogo di nascita. Roma

Occhi. Verdi

Capelli. Castani

Altezza. 177 cm

Lingua madre. Italiano

Lingue. Inglese, Spagnolo, Russo (base), Francese (discreto)

Skills. Canto. Strumenti musicali: Tromba

Sport. Calcio, Tennis, Nuoto, Pallavolo, Arti Marziali, Danza Moderna

CURRICULUM VITAE

 

CINEMA

2019

On est tous en danger, regia di Lili Reynaud-Dewar

 

2015

Gli ultimi saranno gli ultimi, regia di M. Bruno

2014

Francesco, regia di L. Cavani

TELEVISIONE

2014

Che Dio ci aiuti 3

CORTOMETRAGGI

2019

Trust, regia di Emanuele Lopez

2017

The Steam is Coming" regia di Lorenzo Gomiero

2016

5 modi per tradire, regia di P. Cari

TEATRO

2019

Lavoro sullo spettacolo Germania  Anni '20, regia di G. Sepe

Cammino Popolare, regia e coreografie di Virgilio Sieni

2018

Balagancik, Regia di  M. Monetta

Il Candelaio di Giordano Bruno, regia di Fabio Cavalli

 

Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, regia di Paola Scotto Di Tella. Roma

 

Dis-Connessione, spettacolo di teatro danza con Francesca Lombardo e Livia Porzio

2017

Hamlet in Rebibbia, regia di Fabio Cavalli

O’ Processo! Tre Ragazzi, un Mistero,  di Matteo Lai, Jacopo Adolini, Simone Sena

T.A.Z. Zone Temporaneamente Autogene, scrittura e regia di  Adele Caprio

Ultima Fermata, spettacolo integrato con ragazzi diversamente abili. Roma

2016

Affinità Elettive di Goethe, regia di Adele Caprio

T.A.Z. Zone Temporaneamente Autogene, scrittura e regia di  Adele Caprio

900 di Alessandro Baricco

Nel Mezzo Del  Cammin di Nostra Vita , spettacolo integrato con ragazzi diversamente abili 

FORMAZIONE

2019-2021

Accademia Filodrammatici Milano 

2018-2019

Corso Propedeutico Accademia Nazionale D'Arte Drammatica Silvio D'Amico

 

Seminari intensivi con Eugenio Barba, Julia Varley e Kai Brethold (Odin Teatret)

Studio sull'Arte del Gesto con Virgilio Sieni

 

2018

Laboratorio di Recitazione condotto da  Ascanio Celestini 

 

2017-2018

Diploma Icra Project (Centro Internazionale di Ricerca sull' Attore), Atelier di commedia dell'arte diretto da Michele Monetta

 

Corso annuale di recitazione Identità e struttura, condotto da  Enrico Zaccheo 

2017

Seminario con Fabio Cavalli, Etica, estetica e prassi del teatro in carcere

 Laboratorio su Riccardo III di W.Shakespeare , condotto da Michele Schiano Di Cola 

Iscritto al corso di Teatro, Musica e Danza nel “Dipartimento di Arte,Musica e Spettacolo” DAMS, dell’Università di Roma 3​

bottom of page