
LA FERITA NASCOSTA
Come ho conosciuto Aldo Moro, i suoi assassini e quella foto lì
Genere: Narrazione - inchiesta
Durata: 90 minuti
Ricerca: Francesco Gerardi
Drammaturgia: Francesco Gerardi
Interpreti: Francesco Gerardi – Matteo Campagnol
Musica dal vivo: Matteo Campagnol
Regia: Gigi Dall’Aglio
Produzione: Boxer Teatro, Padova – Compagnia Pantakin, Venezia
Ritrovatosi per caso sul set di un film su Aldo Moro, il protagonista rivive il disagio che tanti anni prima, da bambino, provava alla vista della famosa foto con la stella a cinque punte; qualcosa di assopito che torna prepotentemente a galla, come una vecchia ferita che fa di nuovo male. Questa constatazione, vissuta con iniziale ironia e leggerezza, lo porta a decidere di raccogliere informazioni sulla storia di quella foto: conoscere per provare a curare quella ferita. In breve tempo, attraverso l’incontro con vari personaggi, si ritrova nel vortice di una vicenda su cui è difficile fare chiarezza, dove non è possibile distinguere i cattivi dai buoni, con l’ironia che lascia spazio a una verità inimmaginabile e difficile da digerire. Si renderà conto che la sua ferita nascosta è la ferita di un intero paese, e a quarant’anni di distanza continua a essere infetta.
Il testo dello spettacolo nasce da un lavoro di ricerca di due anni sulla vita, il rapimento e la morte di Aldo Moro. Oltre alla lettura di un’imponente bibliografia e lo studio di varie commissioni d’inchiesta (Stragi, Anti-mafia, Mitrokin, P2, etc.) la raccolta del materiale si è avvalsa della preziosa collaborazione di Gero Grassi, vice presidente della Seconda Commissione parlamentare sul Caso Moro conclusa nel 2018, grazie al quali è stato possibile lavorare su importanti informazioni inedite e documenti recentemente desecretati che hanno permesso di fare un enorme passo in avanti sulla ricostruzione del rapimento e della morte del presidente democristiano.
Il testo prende le distanze da qualsiasi tesi complottistica nata attorno al caso Moro, raccontando esclusivamente fatti accertati e comprovati dalla Magistratura e dalle due commissioni d’inchiesta.
DATE
9 maggio 2018 - Pisa (debutto) - Commemorazione Moro - Aula Magna dell’Università degli Studi di Pisa
11 maggio 2018 - Venezia - Commemorazione Moro - Teatro dell’Università Ca’ Foscari
19 maggio 2018 - Milano - Festival “La città dei narratori”
28 giugno 2018 - Firenze - Rassegna Estate Fiorentina
29 settembre 2018 - Gattatico (RE) - Museo Fratelli Cervi
16 novembre 2018 - Castiglione del Lago (PG) - Teatro Cesare Caporali - 15 marzo 2019 - Padova - Teatro Giardino di San Giorgio delle Pertiche
16 marzo 2019 - Arezzo - Teatro Comunale di Cavriglia
17 marzo 2019 - Pisa - Teatro Nuovo
9 – 10 maggio 2019 - Roma - Teatro Planet