top of page
cortellazzowiel_edited.png

Luogo di nascita. Treviso

Occhi. Azzurri

Capelli. Castani

Altezza. 163 cm

Lingua madre. Italiano

Lingue. Inglese, Francese

Skills. Canto. Strumenti musicali: Pianoforte

Sport. Tennis, Sci, Danza

CURRICULUM VITAE

 

PREMI E RICONOSCIMENTI

2016

Vincitrice del Premio Ubu 2016 - Nuovo attore, attrice o performer (under 35) insieme
all'intero cast di Santa Estasi

CORTOMETRAGGI

2014

Niete di grave, regia di G. M. Cavallini

2012

Garofani Rossi, regia di M. Zanata

Praticamente, prodotto da IUAV, Cà Foscari e Uniindustria Treviso

TEATRO

2019–2020

Il giardino dei ciliegi, regia di A. Serra


2018

Arlecchino servitore di due padroni, regia di V. Binasco


2017–2018

Don Giovanni, regia di V. Binasco


Alice nel paese delle meraviglie, regia di M. Lorenzi
 

2017

Tutto a fuoco, regia di V. Landi


2016–2017

La Bella Addormentata nel bosco, regia di E. Serra
 

2016

Robot in cerca d'autore, regia di A. R. Shammah
 

Santa Estasi, regia di A. Latella. Vincitore del Premio assegnato dall' Associazione
Nazionale Critici di Teatro e vincitore del Premio Ubu 2016 come spettacolo dell'anno


2015

La Cenerentola, regia di M. Lorenzi
 

Akhenaton di Agatha Christie, regia di V. Malosti


Antonio e Cleopatra di William Shakespeare, regia di V. Malosti
 

L'Arialda e la Maria Brasca di Giovanni Testori, regia di V. Malosti
 

2013

Senhal di Andrea Zanzotto, regia di R. Franceschini e M. C. Wiel
 

2011

From Medea, regia di F. Rosellini

FORMAZIONE

2017

Corso di doppiaggio presso la scuola Sergio Tofano tenuto da S. Versace

2016

Progetto Prospero. Bologna


Seminario condotto da A. De Rosa

La voce ritrovata, seminario condotto da D. Salvo e M. Giglio


2013

Seminario condotto da M. Lucenti e Balletto Civilie
 

2012-2015

Scuola del Teatro Stabile di Torino

 

2011

Seminario alla Summer School della LAMDA (London Academy of Music and Dramatic
Art)

 

2010

Seminari condotti da T. Carrara, C. Presotto, G. Gastaldon all'Ossidiana di
Vicenza

 

2009

Seminari condotti da S. Comis, D. Donato e C. Simonelli presso l'Associazione
Tema Cultura

bottom of page