


@MauKelevra
@maukelevra
Mauro Kelevra nasce a Roma nel '78, all'anagrafe sarebbe Guttoriello, ma il commercialista gli disse che conviene sempre avere una sfumaturella ebraica nella vita.
Inizia col teatro fin dalla più giovane età, con Pierino e il lupo alle elementari. Anche essendo di forma sferica, non riuscì a fare una capriola, scatenando la derisione di chiunque, anche del bidello con un occhio solo. Capì quindi che umiliarsi per far ridere, era la strada giusta da seguire.
Nel '99 inizia il laboratorio teatrale della compagnia Ripa Grande, studiando e applicando il metodo Stanislavskij. Spazia dalla drammaturgia alla commedia.
Nel 2002, fonda la compagnia Anacronismi insieme a Gabriele Zedde, curandone, insieme a quest'ultimo, i testi e la regia. Gli spettacoli vanno dalla commedia brillante al grottesco.
Nel 2012 scopre che anche in Italia si fa stand-up.
Nel 2015 inizia a muovere i primi passi nella stand-up comedy, tra partecipazioni a open mic e aperture a spettacoli di comici professionisti.
Ha all'attivo 3 spettacoli che ha portato in giro per club e teatri d'Italia.
SONO TROPPO PIGRO PER CERCARE UN TITOLO
È il suo quarto monologo. Sinossi: “Troppo pigro per cercare un titolo”.
La pigrizia di Kelevra non ha limiti, l'accidia è il suo peccato capitale preferito; quello che non gli manca però, è la faccia tosta. Il gioco sta nel confrontarsi con il pubblico, scovarne pregi e difetti. Passando attraverso le sue esperienze, Kelevra, mette a nudo la sua anima da comico, si fa giullare ma anche vittima e carnefice di se stesso, il tutto condito da ironia leggerezza, risate, e quel pizzico di sarcasmo di cui proprio non riesce a fare a meno.
Morirà al culmine della celebrità, all'età di 107 anni, nella piazza di uno sperduto paesino del Molise, mentre si esibisce al fianco di Gerry Calà al grido di LIBIDINE! DOPPIA LIBIDINE!
