top of page
guidi_edited.png

Luogo di nascita. Arezzo

Occhi. Azzurri

Capelli. Biondo scuro

Altezza. 177 cm

Lingua madre. Italiano

Lingue. Inglese, Spagnolo base

Skills. Canto (baritono); strumenti musicali quali batteria, percussioni, chitarra, armonica, thin whistle

CURRICULUM VITAE

TEATRO 

2018

Debutto con la compagnia internazionale V.enice S.hakespeare C.ompany in lingua inglese con Much Ado About Nothing a Venezia per il progetto Shakespeare Directonless

Spettacolo Piccoli crimini tra studenti regia di Andrea Pennacchi per la produzione di Teatro Boxer

Debutto con la compagnia italo-americana di teatro Broken-Jump site-specific da lui fondata, al Centro Casa dell'Energia di Arezzo con lo spettacolo Il fabbricante di campane

2017

Fondatore della compagnia italo-americana di teatro site-specific Broken-Jump

 

Spettacolo The Marvellous Puppet Show con la compagnia Bämsemble/Reactos, regia di Jonathan Kellam, al Festival Anfiteatro Fabio Chiesa di Viareggio

 

Spettacolo L’albero della vita ad Orvieto con la compagnia Kamina Teatro, sul teatro sacro

 

2016

Fondatore insieme al regista americano Jonathan Kellam della compagnia italo americana Reactos, in collaborazione con l’Accademia dell’Arte Americana di Arezzo, di cui diviene vice-direttore

 

Spettacolo in lingua inglese The Merchant in Venice di W. Shakespeare, con la compagnia americana Compagnia De’ Colombari, regia Karin Coonrod. Ruolo: Bassanio

 

2015

Workshop in lingua inglese per la Compagnia De ‘Colombari per lo studio su The Merchant in Venice con scene aperte alla Fondazione Cini nell’isola di San Giorgio

 

Attore e cantante nello spettacolo Café-Chantant: 1915-1918 La musica, la poesia, la satira, regia di Adriano Iurissevich. Produzione: Associazione culturale musica, Venezia

 

Spettacolo di Commedia dell’Arte Il vecchio geloso di Miguel de Cervantes. Traduzione, adattamento e regia di Adriano Jurissevich. Produzione Venezia InScena Venezia

2014

Debutto con lo spettacolo The Debt con la compagnia americana dell’Accademia dell’Arte di Arezzo al Crisis Festival nello spazio teatrale “La stalla”. Regia: Michele Bottini e Scott McGhee

Partecipazione in qualità di attore rappresentante dell’Accademia Teatrale Veneta di Venezia alla “Giornata del teatro” presso la Camera del Senato di Roma, leggendo scritti di Leo de Berardinis

Replica per lo spettacolo Cicchetti di teatro della compagnia teatrale Gesti per Niente fondata assieme ai compagni diplomati

Spettacolo Spring Boy della compagnia Woodstock al Teatro Aurora di Marghera.

2013

Spettacolo Spring Boy della compagnia Woodstock al Festival Sguardi a Verona

Spettacolo Spring Boy della compagnia Woodstock al Festival del Teatro d’immagine e figura al Teatro Verdi di Milano

Spettacolo C’era una volta… diretto da Gigi dall’Aglio

Spettacolo Orlando Innamorato regia di Paola Bigatto e Michele Modesto Casarin al Festival Venice Open Stage IUAV, Venezia

CINEMA 

2017

Ruolo nel film Venezia regia di Rodrigo Guerrero per la produzione Twins Latin Films

Comparsa nel film Il peccato del regista russo Andrej Končalovskij produzione Jean Vigo Film

CORTOMETRAGGI 

2014

Ruolo nel cortometraggio L’ospite, regia Amin Wahidi, vincitore del Premio Città di Venezia 2014 alla 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

 

2011

Ruolo nel cortometraggio Natura morta, regia e montaggio Cristina Valiani, soggetto e sceneggiatura Valeria Patota

SERIE TV 

2018

Diavoli, regia di Nick Hurran. Riprese in corso

 

2017

Ruolo protagonista per la serie tv Guelfo Bianco girato a Firenze, regia di Silvio Franceschet

PUBBLICITÀ 

2016

Ruolo protagonista nello spot pubblicitario Cantine Valdoca, prodotto da PuntoX Video

VIDEOCLIP

2018

Videoclip del singolo Il meglio di te del cantautore rap Ego prodotto da Super35

WEB SERIES

2015-2017

Ruolo per la web series veneziana Rugagiuffa, regia di Silvio Franceschet

FESTIVAL E PREMI

71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia:

L’ospite, regia Amin Wahidi. Cortometraggio vincitore del Premio Città di Venezia 2014

Festival Here alla Cavallerizza di Torino 2017 e Festival di Viareggio 2017:

con la compagnia Reactos, da lui fondata insieme al regista americano Jonathan Kellam, vi partecipa con la commedia dell’arte e grotesque-style, sul canovaccio riadattato El retablo de las Maravillas di Miguel de Cervantes riadattato in lingua inglese

Crisis Festival 2014:

Debutto con lo spettacolo The Debt con la compagnia americana dell’Accademia dell’Arte di Arezzo. Regia: Michele Bottini e Scott McGhee

Festival Sguardi a Verona 2013:

Spettacolo Spring Boy della compagnia Woodstock

Festival del Teatro d’immagine e figura al Teatro Verdi di Milano 2013:

Spettacolo Spring Boy della compagnia Woodstock

 

Festival Venice Open Stage 2013:

Spettacolo Orlando Innamorato regia di Paola Bigatto e Michele Modesto Casarin al Festival Venice Open Stage IUAV, Venezia, giugno 2013

FORMAZIONE 

2015

Residenza teatrale Ti racconto a Capo diretta da Ippolito Chiarello, Associazione Nasca, teatri di terra e realizzazione dello spettacolo Il viaggio è negli occhi,  Corsano, Lecce

2013

Diplomato all’Accademia Teatrale Veneta di Venezia. Insegnanti: Paola Bigatto, Daniele Salvo, Toni Cafiero, Alessio Nardin, Vladimir Granov, Andrej Leparsky, Sanchis Sinisterra, Karina Arutyunyan, Renato Gatto, Ted Kaiser, Gigi Dall’Aglio, Nelly Quette, Adriano Iurissevich, Sandra Mangini, Michele Modesto Casarin

 

Laboratorio Orsù, che dovrei fare? diretto da Serena Sinigaglia, presso il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, Venezia

2010

Diplomato al triennio della Libera Accademia del Teatro di Arezzo

 

Corso di un anno presso la scuola Talent Center di Arezzo, diretta da Daniele Marmi e Marzia Fontana

Corso di un anno di doppiaggio presso Il Garage di Lucignano (AR) con il maestro Mario Maldesi

 

Studio della batteria per sei anni, tre dei quali alla Scuola Croma di Arezzo con Antonio Aceti

 

Un anno di studio della voce con Lucia Mazzei

 

2007

Diplomato al Liceo Classico ‘J.J. Rousseau’ di Viterbo

bottom of page