top of page
paolagiglio_edited.png

Luogo di nascita. Marino (RM)

Occhi. Marroni

Capelli. Castani

Altezza. 168 cm

Lingua madre. Italiano

Lingue. Inglese

Skills. Canto: Mezzo soprano

SportNuoto, scherma scenica

CURRICULUM VITAE

 

FORMAZIONE

2018

Masterclass recitazione cinematografica con Stefania de Santis

Laboratorio di drammaturgia con Lucia Calamaro

2016-2017

Corso di Perfezionamento Attoriale con Ivica Buljan. ERT, Emilia Romagna Teatro

2015-2017

Laboratori teatrali diretti da Filippo Gili. (Macbeth, Amleto, Ovvi destini)

2014-2016

Canto con Andrea D’Apolito

2012

Studio orale, formazione permanente per attori. Diretto da Salvatore Cardone

Laboratorio su Questa sera si recita a soggetto, di L. Pirandello. Diretto da Luca Ronconi. Biennale Teatro di Venezia

2011-2014

Canto con Silvia Schiavoni

2011

Laboratorio su Ibsen, diretto da Mauro Avogadro
 

Laboratorio su L’Istruttoria di P. Weiss, diretto da Daniele Salvo

 

2010

Workshop di recitazione cinematografica, diretto da Sergio Rubini
 

Laboratorio sulle Baccanti di Euripide, diretto da Daniele Salvo
 

4 Week Acting For Film Course. New York Film Academy, New York
 

2009

L'attore europeo tra teatro, danza e musica, corso alta formazione, Teatro Due, Parma
 

Laboratorio Verso Gorkij, diretto da Leo Muscato
 

2008

Contemporary Drama Summer School.  Royal Academy of Dramatic Art, Londra.
 

MasterClass diretta da Giancarlo Sepe
 

2006-2007

Stage su Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, di C. E. Gadda. Diretto da Luca Ronconi
 

Corso di recitazione in ingelse presso l'ANAD Silvio D'Amico, diretto da Giannina Salvetti

 

2006

Studio su La Dodicesima Notte di W.Shakespeare, diretto da Nikolaj Karpov. Prima del Teatro, San Miniato
 

2005

Stage intensivo di movimento, coreografia sull’opera musicale Il mandarino meraviglioso di Bela Bartok, diretto da Stefan Gabor
 

Corso di avviamento al metodo mimico di Orazio Costa Giovangigli, studio sulle poesie di Mario Luzi, diretto da Alessandra Niccolini.

2004-2007

Diplomata all' Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Roma

TEATRO

2019

Interno Camera, di Paola Giglio. Regia Marcella Favilla. Carrozzerie Not, Roma

2018-2015

Finalmente Sola di e con Paola Giglio, regia Marcella Favilla. Associazione LunAria
 

2017

Universo Bolano di Roberto Bolano, regia Ivica Buljan. ERT-Emilia Romagna Teatro
 

2016-2017

Sonnets dai sonetti di William Shakespeare, regia di Matteo Prosperi. Sus Babi Teatro
 

2015-2016

Pilade’ di P. P. Pasolini, regia di Daniele Salvo. Teatro Vascello, Roma
 

2014

Coefore/Eumenidi di Eschilo, regia di Daniele Salvo. INDA - Istituto Nazionale del Dramma Antico
 

2013

Donne al parlamento di Aristofane, regia Vincenzo Pirrotta. INDA - Istituto Nazionale del Dramma Antico

Comunque non è amore sennò non mangerebbe tratto dall’Ulisse di Joyce, regia Salvatore Cardone. Rassegna Schizzi d’Attore

2012

In scena coi rifiuti scritto e regia di Paola Giglio e Elisa Amore. Associazione LunAria
 

2011-2012

Death and Dancing di Claire Dowie, regia di Mirko Ciotta. Associazione LunAria

 

2011

Non si uccidono così anche i cavalli, regia di Gigi Dall’Aglio, IUAV Venezia.

 

2010-2012

L’uomo prudente di C. Goldoni, regia Franco Però. Pragma Produzioni

 

2010

El Silencio es Salud di Francesca Lia, regia di Cristina Spizzamiglio. Compagnia Pressapoco
 

Honour di J. Murray-Smith, regia Franco Però. Fama Fantasma Produzioni
 

2009

Favola nera per cinque donne e un ragazzo, coreografia e regia Michela Lucenti. Teatro Due, Parma
 

La strage di Parigi di C. Marlowe, regia di Gigi Dall’Aglio, IUAV Venezia

 

Pene d’amor perdute di W. Shakespeare, regia di Gigi Dall’Aglio, Teatro Due, Parma
 

2008

Il Mondo Migliorerà, Statene Certi, a cura di Daniele Salvo. Associazione LunAria in collaborazione con Fahrenheit 45

Dio di Woody Allen, regia di Andrea Trovato. Teatro Cometa Off, Roma.
 

2007

Genova ‘01, regia di Nicoletta Robello. Castello Colonna di Castelnuovo di Porto, Roma.
 

La cucina di A. Wesker, regia di Armando Pugliese. Teatro Tor Bella Monaca, Roma.

CINEMA

2017

Tanz, diretto da Michele Salvezza. Cortometraggio
 

2015

Abbraccialo per me, regia di Vittorio Sindoni. Lungometraggio
 

2011

La mia storia, diretto da Michele Salvezza. Cortometraggio

 

2010

Aldilà della neve, diretto da Michele Salvezza. Cortometraggio
 

2008

Il 1978, le riforme sociali e la meglio gioventù, diretto da Emanuela Piovano. Docufilm
 

2006

Mai altri, diretto da Fabio Perroni, con Flavio Bucci. Cortometraggio

 

PERFORMANCE

2017

Burqarium, The Grand Scientific and social exhibition, opera di Lorenzo Montanini

 

PREMI

2018

Miglior Attrice Protagonista e miglior allestimento Premio Nazionale Città di Leonforte per Finalmente Sola
 

Menzione Speciale Premio Giovane Scena delle Donne per Finalmente Sola
 

2016

Premio MaldiPalco per Finalmente Sola. Teatro Tangram, Torino
 

2015

Premio Anima e Corpo del Personaggio Femminile per monologhi inediti dedicato ad Adriana Monzani. Assegnato dall’Associazione Luigi Candoni per la drammaturgia e l’interpretazione di Finalmente Sola

bottom of page