
Luogo di nascita. Roma
Occhi. Marroni
Capelli. Castani
Altezza. 168 cm
Lingua madre. Italiano
Lingue. Arabo, Inglese
Skills. Canto: Contralto. Strumenti musicali: pianoforte
Sport. Nuoto, Danza acrobatica
CURRICULUM VITAE
CINEMA
2012
Tutto tutto niente niente, diretto da Antonio Albanese
2011
A Montanha, diretto da Vicente Ferraz, con Sergio Rubini. Produzione: Tres Mundos, Verdeoro.
I Tre Atti, diretto da Marisa Vallone.Realizzato durante il laboratorio di direzione dell’attore tenuto da Daniele Luchetti.
2010
Questione di Ruoli, diretto da Susanna Quarta, vincitore del premio del pubblico al “Roma Creative Contest 2011”.
Sabrie, diretto da Karol Di Tommaso, realizzato durante il laboratorio di direzione dell'attore tenuto da Stafano Gabrini presso il Centro Sperimentale Di Cinematografia.
TEATRO
2015
Una tigre del bengala allo zoo di Baghdad, regia di Luca Barbareschi
2014
Un posto luminoso chiamato giorno, di Tony Kushner regia di Vito Mancusi.
2013
Uomini che amano le donne, regia e drammaturgia di Luca De Angelis
2012
Amicizia e Pericolosamente, di E. De Filippo, regia di Luca De Angelis
2011
Quanta gente esiste senza sapere il perchè, studio tratto da “Il giardino dei ciliegi” di Anton Cechov. Diretto da Eljana Popova.
2008
Uno sguardo dal ponte, di Arthur Miller, regia Thomas Otto Zinzi ( ruolo protagonista)
Sei personaggi in cerca d'autore, di Luigi Pirandello, regia Thomas Otto Zinzi.( ruolo protagonista)
2007
Al terzo piano della vita, regia Thomas Otto Zinzi.
FORMAZIONE
2013
Workshop “The meisner tecnique” tenuto da Scott Williams presso l’Actors Centre di Londra (in lingua inglese)
2011
Seminario di Direzione dell'Attore diretto da Daniele Luchetti e Stefano Gabrini.
Corso di danza contemporanea a cura di Silvia Perelli.
Laboratorio di direzione dell'attore a cura di Roberto Romei.
Seminario di movimento scenico a cura di Tao Long, (Shangai Theatre accademy)
2010-2012
Frequenta il corso di Recitazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Seminario di danza “Contact” a cura di Gabriella Borni.
2009
Seminario “La voce naturale” sul metodo Linklater,a cura di Susan Main
2008-2009
Iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia ( corso di laurea LMS, Letteratura Musica e Spettacolo) presso l'università La Sapienza di Roma.
Ammessa al seminario propedeutico dell'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma.
Diploma di maturità classica presso il liceo classico statale Terenzio Mamiani, Roma.
2005-2008
Laboratorio di Recitazione Teatrale diretto da Thomas Otto Zinzi.
MEMBERSHIP
2013
Membro dell’Actors Centre di Londra